I Luoghi
LUOGHI DI DON ALBERTO:
MONTEROSSO AL MARE (SP) – Qui Don Alberto viene alla luce il 2 Ottobre 1956 e trascorre i primi anni della sua infanzia, frequentando le scuole fino alla seconda media e tornandovi comunque sempre nelle vacanze e nei momenti liberi.
Qui viene ordinato Sacerdote da S.E. il Vescovo Mons. Siro Silvestri nella Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista il 13 Giugno 1981 e qui è sepolto nel Cimitero Comunale.
A Monterosso, nella medesima Chiesa Parrocchiale, ogni anno al pomeriggio della Domenica più vicina all’anniversario della morte di Don Alberto, avvenuta il 20 Marzo 1992, si celebra una Santa Messa in sua memoria che vede sempre la partecipazione di centinaia di persone di tutte le età provenienti non solo dalla Liguria, a testimonianza del fatto che il suo ricordo è ben vivo e presente nel cuore di molti.
PRATO SOPRA LA CROCE (Ge) – Nel mese di Agosto 1973 Alberto partecipa ad un campo di lavoro di Comunione e Liberazione a Prato Sopra la Croce, nell’entroterra di Chiavari e questo incontro rivestirà grande importanza per la sua vita. Infatti, a settembre, scriverà al suo compagno di classe Gigi:
“In agosto ho partecipato ad un campo di lavoro a Prato Sopra la Croce, vi sono andato casualmente, senza immaginare le conseguenze che avrebbe avuto su di me. L’incontro fatto mi ha dato una certa misura di me stesso, ma anche la risposta a tanti interrogativi che consciamente ed inconsciamente erano dentro di me… non posso fare a meno di comunicare anche a te la serenità e la gioia che, sempre di più, l’esperienza di questo cammino mi fa provare”.
GENOVA – Qui si trasferisce con la famiglia per seguire gli studi dalla terza media fino alla maturità classica conseguita nel 1974 presso l’Istituto “Vittorino da Feltre” dei Padri Barnabiti, e qui si iscrive alla facoltà di Lettere.
SARZANA (SP) – Qui entra nel Seminario Vescovile nell’anno 1976.
LA SPEZIA – Qui viene nominato vice parroco nella parrocchia di Nostra Signora della salute di Piazza Brin dove resterà fino al 1984 e inizia ad insegnare religione negli istituti superiori. Continua ad occuparsi del Movimento di Comunione e Liberazione che seguiva già dai tempi del Seminario.
Nel 1983 apre un Centro di Aiuto alla Vita.
MAISSANA – Viene nominato parroco nelle parrocchie di Maissana, Campore, Santa Maria e Disconesi, e qui segue lavorando anche in prima persona il recupero della Chiesetta di San Bernardo
VERNAZZA (Sp) – Nel Maggio 1987 diventa parroco a Vernazza, veste in cui opererà fino al momento della sua morte avvenuta il 20 Marzo 1992 durante un’escursione con un gruppo di amici al Monte Sagro, sulle Alpi Apuane.
A Vernazza il 10 Maggio 2014, presenti il Vicario Vescovile e l’Ill.mo Sig. Sindaco, è stata posta all’inizio del sentiero per Monterosso una targa commemorativa di Alberto, in modo che ciascuno, passando, abbia l’occasione per un momento di riflessione..




