Vai al contenuto

La Vita

Don Alberto Zanini

La Vita

Alberto Zanini, nasce a Monterosso al Mare (SP) il 2 ottobre 1956, il 1° novembre viene battezzato. Frequenta le scuole elementari e le medie di Monterosso. Lascia Monterosso per Genova dove studia al liceo classico dell’istituto “Vittorino da Feltre” dei Padri Barnabiti. Non ama la vita cittadina e non vuole conformarsi ad essa.

Ama invece, e molto, lo sport (canottaggio e corsa) e la montagna. Quando è libero dagli impegni scolastici aiuta volentieri gli zii panettieri. Incontra il movimento di Comunione e Liberazione a scuola, in una riunione organizzata da un suo professore. Vi aderisce nel 1973 dopo una vacanza comunitaria a Prato sopra la Croce (Borzonasca – GE).

Il 7 ottobre 1976 entra in seminario a Sarzana (SP) mentre ancora frequenta il secondo anno della facoltà di Lettere. Consegue la laurea a Pisa nel 1990. Viene ordinato sacerdote da monsignor Siro Silvestri il 13 giugno 1981 a Monterosso. Fino al giugno 1984 è vicario parrocchiale della chiesa di Nostra Signora della Salute a La Spezia, poi parroco a Maissana in Val di Vara fino al marzo 1987 e arciprete di Vernazza dal maggio dello stesso anno.

Insegna religione dapprima all’Istituto Magistrale e al Liceo scientifico di La Spezia, e, in seguito, al Liceo classico e scientifico di Sarzana. Nel 1990, a trentaquattro anni, scrive il suo testamento,

Muore il 20 marzo 1992 in montagna, sulle Alpi Apuane.

È sepolto nel cimitero di Monterosso.

*La biografia è tratta dal libro “DON ALBERTO ZANINI – per rifare un popolo a Dio”, di Ubaldo Casotto, Edizioni MIMEP-DOCETE

Don Alberto Zanini

Per approfondire

Se desideri approfondire la vita di Don Zanini, puoi cliccare di seguito per accedere a una biografia più dettagliata. Il testo, scritto da Gianni Mereghetti, è tratta dal libro “Un instancabile desiderio di felicità” (pagg. 9-19) scritto a cura di Gianni Mereghetti, edizioni Marietti 1820, 1° Ed. 2009 e offre un racconto approfondito della sua storia e del suo operato